Accreditamento Eventi
Accreditamento Eventi Regione Puglia
La Regione Puglia ha attivato il sistema di Accreditamento Eventi.
I soggetti pubblici/privati che intendono organizzare i PFA devono obbligatoriamente
richiederne l'accreditamento regionale attraverso il sito dell'Organismo Regionale
per la Formazione in Sanità.
I soggetti privati che intendono organizzare attività formative residenziali nella
Regione Puglia possono anch'essi richiedere l'accreditamento regionale.
I nuovi organizzatori possono effettuare la registrazione del sistema di Accreditamento
Eventi Regionale, se invece già si è in possesso delle credenziali del sistema di
Accreditamento Eventi ECM Nazionale, è possibile utilizzarle per accedere al sistema
della Regione Puglia.
Comunicato del 08/06/2011
Proroga del sistema di accreditamento dei Progetti ed Eventi della
Regione Puglia
Accreditamento Eventi Nazionali
La professionalità di un operatore della Sanità può venire definita da tre caratteristiche fondamentali:
- Il possesso di conoscenze teoriche aggiornate (il sapere);
- Il possesso di abilità tecniche o manuali (il fare);
- ll possesso di capacità comunicative e relazionali (l'essere).
Il rapido e continuo sviluppo della medicina ed, in generale, delle conoscenze biomediche,
nonché l'accrescersi continuo delle innovazioni sia tecnologiche che organizzative,
rendono sempre più difficile per il singolo operatore della sanità mantenere queste
tre caratteristiche al massimo livello: in altre parole mantenersi "aggiornato e
competente".
È per questo scopo che, in tutti i Paesi del mondo, sono nati i programmi di Educazione
Continua in Medicina (E.C.M.); essa comprende l'insieme organizzato e controllato
di tutte quelle attività formative, sia teoriche che pratiche, promosse da chiunque
lo desideri (si tratti di una Società Scientifica o di una Società professionale,
di una Azienda Ospedaliera, o di una Struttura specificamente dedicata alla Formazione
in campo sanitario, ecc.), con lo scopo di mantenere elevata ed al passo con i tempi
la professionalità degli operatori della Sanità.
Naturalmente, ogni operatore della Sanità provvederà, in piena autonomia, al proprio
aggiornamento; dovrà privilegiare, comunque, gli obiettivi formativi d'interesse
nazionale e regionale. La E.C.M. è finalizzata alla valutazione degli eventi formativi,
in maniera tale che il singolo medico, infermiere, o altro professionista sanitario
possa essere garantito della qualità ed utilità degli stessi ai fini della tutela
della propria professionalità; la E.C.M., inoltre, è lo strumento per ricordare
ad ogni professionista il suo dovere di svolgere un adeguato numero di attività
di aggiornamento e di riqualificazione professionale.
Da questa pagina è possibile accedere alla parte riservata per l'accreditamento
degli eventi/PFA precedentemente presenti sul sito del Ministero della Salute.
L'accesso al sistema di accreditamento eventi è unico per i provider e per i referee.